Quest’anno – più che mai – ho deciso di fare le cose diversamente. Niente lucine sfavillanti in plastica, niente decorazioni comprate al volo e destinate a durare appena una stagione. Sai perché? Desidero vivere un Natale più autentico, fatto di piccole cose, di gesti che raccontano cura e rispetto per l’ambiente. È più facile di quanto sembri e, fidati, avvolge la casa di un calore speciale: le decorazioni natalizie fai da te sono perfette per creare la giusta atmosfera in questo periodo!
Con questo articolo desidero condividere con te qualche idea semplice e naturale, proprio per rendere magico il Natale, senza sprechi. Prenditi una tazza di tè, immaginati accanto all’albero oppure sul divano con una calda coperta e vediamo insieme cosa possiamo creare con ciò che abbiamo già a disposizione o possiamo trovare durante una bella passeggiata nell’aria frizzante di dicembre.
E, ricorda: tante altre decorazioni green e idee per addobbare la tavola e la casa in chiave sostenibile e vivere la bellezza dell’inverno e delle Feste puoi trovarle nel mio ultimo libro, “La magia dell’inverno”, che ho scritto con il desiderio di lasciarti la sensazione di un abbraccio, come quello di una persona cara: serenità, ispirazione e mille idee per vivere i prossimi mesi con più gioia.
Una ghirlanda fatta a mano: nella top 3 delle mie decorazioni natalizie fai da te preferite
Io adoro le ghirlande! Nel tempo ne ho possedute di tutti i tipi, ma adesso non possono mancare quelle in vetro e con materiali naturali, come foglie e frutti. Pensa alla ghirlanda come al benvenuto del Natale, un abbraccio alla porta di casa o un dolce tocco sopra il camino. Io ne ho fatta una raccogliendo rami di pino dal giardino e qualche bacca rossa durante una passeggiata nel bosco. Non servono grandi abilità, solo un po’ di tempo e voglia di fare.
Ho preso una vecchia gruccia di metallo (quelle delle lavanderie) e l’ho modellata in un cerchio. Poi ho iniziato ad avvolgere rami di pino attorno alla base, fissandoli con del fil di ferro che avevo in casa. Aggiungendo qualche pigna e un po’ di agrifoglio, la ghirlanda ha iniziato a prendere vita. Ma la parte più bella? Il profumo del pino fresco che invade tutta la stanza!
L’idea in più è creare piccole ghirlande con rami di rosmarino da usare come segnaposto per la tavola delle Feste o come decorazioni fai da te per i pacchetti regalo. Una piccola cosa, lo so, ma fa una grande differenza perché racconta della cura e dell’amore che mettiamo nel pensare e confezionare i nostri doni!
Un centrotavola che parla di natura
Quando penso alla tavola di Natale, immagino qualcosa che faccia venire voglia di fermarsi, di stare insieme. Quest’anno ho deciso di fare un centrotavola con elementi naturali. Ho usato melagrane, rosmarino, salvia e qualche bacca rossa che avevo raccolto.
Non è complicato: ho creato una base circolare con del fil di ferro, poi ho intrecciato i rametti alternando il verde delle erbe aromatiche al rosso delle bacche. Le melagrane le ho fissate con degli stecchini da spiedino… ed è incredibile come aggiungano un tocco di eleganza. Al centro della composizione ho messo una candela bianca. Ti assicuro: il risultato è spettacolare. E il profumo? Una meraviglia!
![Decorazioni-natalizie-fai-da-te-ghirlanda-fatta-in-casa](https://www.stellabellomo.com/wp-content/uploads/2019/12/Decorazioni-natalizie-ghirlanda-fatta-in-casa-696x1024.webp)
![palline-di-natale-zero-waste](https://www.stellabellomo.com/wp-content/uploads/2019/12/palline-di-natale-zero-waste-696x1024.webp)
Segnaposto profumati e fatti con il cuore: addobbi natalizi fai da te, quelli che val la pena provare
Sai cosa mi piace di più del Natale? Che ogni dettaglio può raccontare una storia. Anche i segnaposto sulla tavola. Quest’anno penso proprio di farli con bastoncini di cannella, pigne e rametti di rosmarino legati con un semplice spago.
Ogni segnaposto è unico, e quello che amo è che non sono solo decorativi: portano profumo e un tocco personale. Puoi anche scrivere il nome degli ospiti su un pezzetto di carta riciclata e legarlo con lo spago. È un’attenzione semplice, ma che fa sentire speciali le persone a cui vogliamo bene.
Pacchetti regalo zero waste, ma mai banali
C’è qualcosa di magico nel fare i regali, ma ammetto che odio la carta plastificata che fa la sua fine nella pattumiera. Così quest’anno ho usato della carta riciclata. Ho trovato dei vecchi giornali e li ho trasformati in pacchetti originali, decorandoli con rametti di pino e fettine di arancia essiccata.
Il tocco finale? Niente scotch! Ho usato dello spago per chiudere i pacchi. Ogni regalo sembra un piccolo capolavoro, e la cosa bella è che tutto può essere riutilizzato o compostato.
Decorazioni natalizie fa rima con festoni fai da te!
Ti confesso una cosa: il mio angolo preferito del salotto è quello che ho decorato con un bel festone: ho ritagliato stelle e alberelli da carta riciclata e vecchie pagine di giornale. Li ho fissati a uno spago con mollette di legno e ho scritto Merry Christmas su alcune delle decorazioni con un pennarello bianco… voilà! Immagina la meraviglia della mia bambina quando ha visto prendere forma questa splendida decorazione natalizia fai date sotto le sue mani!
Il risultato è semplice, ma riempie la stanza di un’atmosfera accogliente e intima. E non ti dico quanto sia stato divertente farlo! Se hai un bimbo, coinvolgilo nei preparativi come ho fatto io – forbici permettendo: è sempre un’ottima idea quella di utilizzare strumenti dalla punta arrotondata. Sarà un momento da ricordare!
![Festoni-e-ghirlande-fatte-in-casa-con-carta-riciclata](https://www.stellabellomo.com/wp-content/uploads/2019/12/Festoni-e-ghirlande-fatte-in-casa-con-carta-riciclata-696x1024.webp)
![Pacchetti-regalo-senza-plastica](https://www.stellabellomo.com/wp-content/uploads/2019/12/Pacchetti-regalo-senza-plastica-696x1024.webp)
Un Natale che racconta amore
Questo Natale lascia che ogni decorazione natalizia fai da te parli della magia delle Feste, delle tue scelte e del tuo desiderio di fare qualcosa di buono per te e per il pianeta. Non serve molto, solo un po’ di creatività e un po’ di tempo da dedicare alle attività in famiglia. Ti ricordo che trovi tante, ma – davvero – tante idee nel mio “La magia dell’inverno”, il tuo compagno per questo Natale e per la stagione che verrà.
E sai qual è la cosa più bella? Ogni volta che guardo la mia ghirlanda o accendo la candela al centro della tavola, sento che questo Natale è più mio, più vero. Il tuo Natale com’è, invece? Raccontamelo su instagram: mi trovi come stella_bellomo_.
I commenti sono chiusi