La festa della Befana ha inizio molti secoli fa eppure trovo che l’idea di proporvi una calza della Befana green è super attuale! E’ una tradizione che si festeggia solo in alcune regioni europee, un modo gioioso per concludere in dolcezza le lunghe festività natalizie ed essere ufficialmente pronti per il nuovo inizio scolastico!
Secondo la tradizione, la Befana si festeggia nel giorno dell’Epifania, il 6 di gennaio, che solitamente segna la fine delle vacanze invernali, e si è soliti riempire una calza per ogni bambino con tanti dolcetti e in passato anche carbone. La Befana, si sa, è una donna molto anziana, una vecchietta con il naso lungo e bitorzoluto, vestita con una lunga gonna orlata di tante toppe colorate, un ampio scialle di lana, un grembiule consumato con due grandi tasche capienti e in testa un cappello da strega, che però ama lasciare golosi dolcetti a tutti i bambini!
Avete già pensato a cosa metterete nelle calze della Befana dei vostri bimbi?
I dolci, naturalmente, non possono mancare, ma è bene ricordare, come spiega la Dietista Verdiana Ramina, che gli zuccheri se assunti in età pediatrica possono avere serie conseguenze sia metaboliche che psico-comportamentali.
Secondo le linee guida tracciate dall’American Heart Association non andrebbero assunti zuccheri aggiunti prima dei 2 anni e appena sei cucchiaini (25 gr) tra i 2 e gli 8. La necessità di regolare il consumo di zucchero fin da piccoli deriva dall’osservazione che una dieta troppo ricca di zuccheri aggiunti è fra le cause di diversi fattori di rischio come obesità, diabete, e malattie metaboliche.
Quindi facciamo attenzione alla quantità di dolcetti che da qui in avanti forniremo ai nostri bambini altrimenti c’è il rischio che le quantità aumentino di giorno in giorno!
Per evitare di mettere solo caramelle, cioccolatini e dolci industriali confezionati pieni di ingredienti sintetici, coloranti e zucchero raffinato possiamo preparare qualcosa di speciale fatto a mano per i nostri bimbi e riempire la loro calza con dolcetti genuini ai quali potremo aggiungere frutta fresca e secca, un libro, un gioco, qualche oggetto di cancelleria, un kit per i denti con spazzolino e dentifricio e naturalmente qualche dolcetto acquistato che sia però senza derivati animali, senza coloranti chimici e soprattutto privo di zucchero bianco raffinato o dolcificanti sintetici come aspartame ecc.
15 idee per riempire la calza della befana green
Di seguito trovate 15 idee green e genuine per riempire la calza della Befana dei vostri bimbi di tante cose buone e sane allo stesso tempo! Anche in questo caso meglio la semplicità!
Valutate voi, in base all’età dei vostri bambini, quali tra queste idee fanno al caso vostro. L’importante è il momento della Festa non quello che mettiamo nella calza. Possiamo trasmettere magia ed entusiasmo per la Befana che arriva, senza necessariamente dover esagerare in ciò che metteremo nella calza.
1. VASETTO DI BISCOTTI FATTI IN CASA!
Un vasetto di biscotti golosi e fatti in casa è un’ottima idea per iniziare! Se non si ha tempo di farli si può chiedere alle nonne o alle zie di farcene qualcuno oppure si possono acquistare in panetteria o di produzione artigianale dal nostro pasticcere di fiducia. Saranno sicuramente più genuini di quelli industriali ma senza rinunciare alla dolcezza.
2. BARRETTE FACILI AI CEREALI & CIOCCOLATO!
Queste barrette sono senza zucchero e le ho conosciute grazie alla Dietista Verdiana Ramina che si può trovare su Instagram come @verdy75. Sono buonissime e super facili da preparare, non vi servirà il forno!
Ingredienti:
30 g riso soffiato
30 g quinoa soffiata
Una manciata abbondante di nocciole e mandorle tritate al coltello
Una manciata abbondante di datteri a pezzetti o uvetta
130 g di cioccolato fondente
Procedimento:
Mescolate in una ciotola i cereali soffiati, la frutta a guscio tritata e la frutta secca tagliata a pezzi piccoli. Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria, versatelo nella ciotola, mescolate bene e versate il composto ottenuto in un recipiente piano foderato di carta forno. Livellate la superficie e mettete in freezer per un paio di ore.
3. CHIPS DI MELE!
Tagliate a fettine sottili le mele con una mandolina, disponetele su una teglia foderata con carta da forno (per risparmiare e ottimizzare l’infornata potete fare anche più strati, l’importante è che ogni strato sia diviso dagli altri con carta da forno) e cuocete a bassa temperatura (massimo 100°) per circa 2 ore!
4. CREMA AL CIOCCOLATO SPALMABILE!
Solo 5 ingredienti e 5 minuti per farla! Una nocciolata vegana che si prepara a casa in un attimo, non ha niente da invidiare alla Nutella ed è buonissima!
Ingredienti:
100 g cioccolato fondente almeno al 70%,
100 g crema di nocciole biologica
2 cucchiai di sciroppo di riso o acero
1 cucchiaino scarso di olio di cocco biologico vergine.
1 punta di cucchiaino di vaniglia biologica in polvere.
Procedimento:
In un pentolino mettete la crema di nocciole, il cioccolato a pezzetti (fatelo fare ai piccoli), sciroppo di riso e olio di cocco. Fate sciogliere a fuoco dolce. Alla fine aggiungete la vaniglia. Versate in un vasetto di vetro a chiusura ermetica sterilizzato. Conservate in frigorifero.
5. FRUTTA FRESCA!
IMMAGINE VIA PINTEREST
Mandarini o altra frutta fresca di stagione come mele, pere, litchi, arance!
6. FRUTTA SECCA!
IMMAGINE VIA PINTEREST
Per lasciare ai bambini un messaggio di sane abitudini non dimenticate anche la frutta secca come noci, nocciole, mandorle e datteri e fichi secchi. Potete metterla con il guscio e aggiungerne un vasetto caramellata o leggermente tostata e salata già pronta per essere un delizioso snack!
7. SACCHETTO DI CACAO PER CIOCCOLATA CALDA!
Un’altra idea simpatica è quella di mettere un preparato per fare insieme, magari nel pomeriggio, una buonissima cioccolata calda! In alternativa al classico cacao, potete provare il cacao crudo, con il latte vegetale e l’aggiunta di un cucchiaio di burro di nocciole o mandorle verrà una super cioccolata calda!
8. FRUTTINI SENZA ZUCCHERO AGGIUNTO!
Ai piccoli di casa potrebbero piacere tanto le puree di frutta! Sono disponibili nelle versioni in sacchetti da bere e in tanti abbinamenti diversi! In alcuni negozi è possibile trovare versioni di fruttini con aggiunta di verdura e vi assicuro che il sapore non si sente e ai bimbi piaceranno moltissimo!
9. CARAMELLE: SI, MA QUALI?
Sicuramente le migliori dal punto di vista degli ingredienti! Come accennato l’importante sarebbe che fossero senza derivati animali, senza coloranti chimici e soprattutto prive di zucchero bianco raffinato o dolcificanti sintetici come aspartame ecc.
L’igienista dentale Tatiana Rizzati ( My Smile Routine ) ha creato sul suo profilo Instagram una mini guida alle caramelle qui!
10. CIOCCOLATA E CIOCCOLATINI DIY!
IMMAGINE VIA PINTEREST
Basta sciogliere a bagnomaria una tavoletta di cioccolata fondente e versarla in uno stampo o creare tanti piccoli cioccolatini ai quali aggiungere quello che si preferisce da incartare e mettere nella calza!
11. CD MUSICALE!
Mettere nella calza della Befana un cd di musica può essere un’idea diversa e molto gradita! Canzoni da ballare e cantare insieme oppure un audio libro perfetto per trascorrere un pomeriggio piovoso e freddo in compagnia di una favola avventurosa!
12. UN LIBRO!
Un libro è sempre una buonissima idea! In base all’età dei vostri bambini potete sceglierne uno speciale da mettere nella calza della Befana!
13. UN GIOCO ARTIGIANALE!
IMMAGINE VIA PINTEREST
Un gioco didattico, semplice e utile può essere un’altra idea da inserire nella calza della Befana! Si può scegliere un memory, un puzzle, un gioco in legno artigianale in base a età e gusti del vostro bimbo!
14. UN KIT PER I DENTI ZERO WASTE!
IMMAGINE VIA PINTEREST
Il kit da denti con spazzolino, dentifricio ( e filo interdentale per i più grandi) non può assolutamente mancare nella calza della Befana! Come spiega la mia igienista dentale preferita Tatiana Rizzati !
15. CANCELLERIA!
IMMAGINE VIA PINTEREST
E per i più grandicelli un po’ di cancelleria per rimpinzare astuccio e cartella ed essere prontissimi per il rientro a scuola!
Seguitemi sul mio profilo Instagram @stella_bellomo_
A presto e..
BUONA BEFANA A TUTTI!
23 Commenti
I will right away clutch your rss as I can’t to find your e-mail subscription hyperlink or e-newsletter service. Do you have any? Kindly let me know in order that I could subscribe. Thanks.
I’ve recently started a blog, the info you offer on this web site has helped me tremendously. Thanks for all of your time & work.
I think this site holds some very good info for everyone : D.
Some really prime posts on this web site, saved to fav.
I just could not leave your web site before suggesting that I actually loved the usual information a person provide in your guests? Is gonna be again continuously in order to check out new posts
Hello! I could have sworn I’ve been to this blog before but after browsing through some of the post I realized it’s new to me. Anyways, I’m definitely happy I found it and I’ll be book-marking and checking back frequently!
Of course, what a fantastic site and instructive posts, I surely will bookmark your site.All the Best!
Wonderful blog! I found it while surfing around on Yahoo News. Do you have any suggestions on how to get listed in Yahoo News? I’ve been trying for a while but I never seem to get there! Appreciate it
Hi there very nice site!! Man .. Excellent .. Amazing .. I’ll bookmark your website and take the feeds additionally…I’m glad to search out numerous helpful info right here within the put up, we want work out extra techniques on this regard, thank you for sharing. . . . . .
Howdy! Quick question that’s completely off topic. Do you know how to make your site mobile friendly? My website looks weird when viewing from my iphone. I’m trying to find a theme or plugin that might be able to correct this issue. If you have any suggestions, please share. Thanks!
I wanted to thank you for this great read!! I definitely enjoying every little bit of it I have you bookmarked to check out new stuff you post…
Excellent read, I just passed this onto a colleague who was doing a little research on that. And he actually bought me lunch since I found it for him smile So let me rephrase that: Thanks for lunch!
Very interesting information!Perfect just what I was searching for!
you are really a good webmaster. The web site loading speed is amazing. It seems that you’re doing any unique trick. In addition, The contents are masterpiece. you have done a wonderful job on this topic!
Nice read, I just passed this onto a colleague who was doing a little research on that. And he just bought me lunch as I found it for him smile Thus let me rephrase that: Thanks for lunch! “Life is a continual upgrade.” by J. Mark Wallace.
Hi! Would you mind if I share your blog with my zynga group? There’s a lot of folks that I think would really appreciate your content. Please let me know. Thanks
Have you ever considered publishing an e-book or guest authoring on other blogs? I have a blog based upon on the same information you discuss and would love to have you share some stories/information. I know my readers would value your work. If you are even remotely interested, feel free to shoot me an e-mail.
I believe that is one of the such a lot vital info for me. And i am happy reading your article. However want to statement on some general things, The website taste is wonderful, the articles is actually excellent : D. Excellent activity, cheers
I always was interested in this topic and stock still am, appreciate it for putting up.
Hi there! Do you use Twitter? I’d like to follow you if that would be ok. I’m undoubtedly enjoying your blog and look forward to new posts.
самоходные штабелеры
[url=https://shtabeler-elektricheskiy-samokhodnyy.ru]https://shtabeler-elektricheskiy-samokhodnyy.ru[/url]
I am continuously invstigating online for ideas that can assist me. Thx!
Magnificent beat ! I wish to apprentice while you amend your website, how can i subscribe for a blog site? The account aided me a acceptable deal. I had been a little bit acquainted of this your broadcast provided bright clear idea